Viaggio di Maturità in Salento: Una storia Vera

Indice dell'articolo

la storia del Viaggio di Maturità in Salento scritta in sette paragrafi non potrà mai farvi rivivere la realtà.
D’altro canto i ricordi e le immagini sono l’unico modo per provare a rendere l’idea di cosa significa vivere l’esperienza di un Viaggio evento College.

Abbiamo quindi deciso di scrivere la storia di Marta, della sua Vacanza a Gallipoli con College, e di regalarvi alcune immagini che emanano emozioni vere. Le stesse emozioni vissute e raccontate da Marta.

Allacciate le cinture: state partendo per il Viaggio di Maturità in Salento!

 

DAY 1 – Inizia il Viaggio di Maturità in Salento

La Partenza e il Viaggio

Ogni partenza ha qualcosa in comune con le precedenti ma ogni volta è come se fosse la prima.
Nel parcheggio, un centinaio di persone nuove. Tra di essi si confondono vecchi amici, genitori apprensivi, autisti stressati e ragazzi dello staff pronti a rendere speciale ogni attimo.
Le valige sono forse troppo grandi, o meglio, troppo piene. Sui sedili dei tre pullman, i ragazzi sono irrequieti, forse un po’ intimoriti dalle ore che avevano davanti.
Zitti zitti cominciano ad incrociarsi sguardi d’intesa,si avvicinano tra loro quelli che, inconsapevolmente, sarebbero diventati fratelli.

Il Welcome Party: Il Viaggio di Maturità in Salento inizia davvero.

E come un esercito, occupati gli appartamenti, era già chiaro che tra le Villette Osvaldo, Punta Pizzo e Le Palme si annodavano fili di vite diverse unite dalla stessa passione. Giusto il tempo di scaricare le valige e sistemarsi nelle camere, eccoci al ritrovo davanti al “BUBBA”. Le prime navette davano il via alla Vacanza a Gallipoli. Iniziava il tour delle spiagge e dei locali più belli d’Italia. Iniziava davvero il nostro Viaggio di Maturità in Salento.
Direzione: Solatio – Torre Suda
Unico obiettivo: urlare al cielo che la nostra Vacanza di Maturità era iniziata, e che noi ervamo li!

Cosa lo dico a fare? Tra i tavolini e i lettini sugli scogli, le cozze soffocate dal pepe nei piatti, la musica che scalda i cuori, la prima sera non poteva andare meglio. Clima perfetto per i primi amori e anche per le prime follie…

La verità è che un Viaggio di Maturità è senza limiti e i confini sono solo di chi li teme:
Poche ore, ed eravamo in paradiso!

 

DAY 2 – Benvenuti in Paradiso – Il primo party del Viaggio di Maturità in Salento

Si incomincia col botto: siamo al primo party!

Chi c’era già stato aveva iniziato il countdown già dall’anno prima. Chi, invece, ne aveva solo sentito parlare non vedeva l’ora di sapere se i racconti fossero solo leggende.

La verità è che al SAMSARA Beach di Gallipoli, la spiaggia più famosa d’Italia, ci si sente nel paese dei Balocchi. Sarà la bellezza del lido, saranno le postazioni bar ad ogni angolo, sarà che in quella spiaggia sei libero di essere chiunque tu voglia. Ecco, forse questo è l’aspetto più importante: siate chi volete, siate chi siete, in fondo… SIAMO TUTTE BALLERINE!

Noi, esperti in caraffe e mojitoni, nel nostro habitat naturale, abbiamo dato spettacolo. Un totale di 26 litri di MOJITO. Caraffe nere, frittate di sabbia e sorrisi, occhiali da sole, camicia e cappelli, non ci si smentisce mai. Ormai anche i grandi vocalist del Samsara Beach Gigi Abbaterusso e Fabio Marzo ci conoscono e ci salutano.

Una notte in Città: alla scoperta della vecchia Gallipoli.

E col calare del sole, i costumi lasciano spazio ai vestiti da sera. Dovete sapere che KALIPOLIS (come la chiamavano i greci per la sua bellezza), è magica. Coperta dai lampioni della notte ha un fascino senza pari, con le mura, il castello e le guglie del duomo che la sovrastano.

Specie se vista dal mare. Perchè stasera si vive un’esperienza da urlo, una di quelle che non si devono perdere nel Viaggio di Maturità in Salento. Il Boat Party a Gallipoli College. Forse stavolta il mare era più ubriaco di noi: sulla barca ci si muoveva parecchio. Ma THE SHOW MUST GO ON e in questo caso hanno vinto i sorrisi che spiccavano anche tra le guance pitturate con i colori luminosi del Fluo party.

Day 3 – Salento coast to coast

Il Beach Party College ai Laghi Alimini

E’ il giorno del COAST TO COAST: dallo Jonio all’Adriatico e ritorno! E’ il giorno della spiaggia di Alimini. Lo staff ce la descrive una delle spiagge più belle del Salento. Siamo carichi!

Si arriva attraverso una pineta selvaggia: tra gli alberi i pullman sbucano non senza difficoltà.
Il panorama è fantastico. La spiaggia è lunga e profonda: c’è vento e le onde sbattono sulla banchigia. Il tempo di sistemarsi e via: siamo tutti in acqua a cavalcarle.
Alle 16 si inizia con la festa e dall’acqua la scena è bellissima: occhiali da sole, bikini e braccialetti, cocktails freschi, djs di eccellenza e tanta voglia di ballare. Mescolate tutto, agitate per bene e… Ecco a Voi il Bahia Beach, una spiaggia intera riservata per il Viaggio di Maturità in Salento firmato College.

Una notte a ballare sulla sabbia

Si rientra. Il tempo di una doccia e via: la notte alza lo sguardo al passare di tutte le nostre collane di fiori.
Gonne esotiche intorno al fuoco, sabbia tra le dita e il mare a tempo, con le mani e i cuori, per imparare e guardare come si vive davvero. E’ iniziato l’Hawaiian party all’HOLIDAY BEACH, un’altra spiaggia, stavolta sullo Jonio, riservata interamente per noi. Tutto questo è magico: ti senti a casa ogni giorno di più e ovunque andiamo siamo i benvenuti.
Anche stasera si ricorderanno di noi!

Day 4

Un Pomeriggio ai Caraibi nel viaggio di Maturità in Salento

Mi rivolgo a chi conosce i chilometri, le facce sfatte, i sogni mancati, i treni persi, le ore vuote, a chi non sbaglia mai, a chi non muore mai, a chi non ha mai davvero paura e a chi sa cosa significa vivere davvero. Mi rivolgo a coloro che hanno già fatto un Viaggio di Maturità in Salento.
A chi ha scelto di partire e a chi ci guarda da lontano. Vorrei che con queste parole, ad occhi chiusi, vi arrivasse l’odore del mare e che possiate toccare i colori cristallini di quelli che la gente chiama Caraibi del Salento.

Siamo all’Hookipa Beach e non abbiamo bisogno di nient’altro. Siamo diventati una famiglia ormai. Abbiamo il mare, il sole, il vento, i panini imbottiti e la frutta fresca.
Incominciano i giochi aperitivo e noi, ovviamente stravinciamo stracciando gli avversari.

E’ il momento della serata del Salento: Il Martedì del Villaggio

Si rientra a casa: sembra di aver vissuto un sogno. Ma è martedì, e il Martedì in Salento è magico.

Nell’aria c’è già il profumo della serata che ci aspetta, che si mischia a quello della pasta che stiamo mangiando in tavolate che, ormai, sono diventate comuni.

Si arriva al Riobò per la serata più forte del Salento: il “Martedì del villaggio”. Dai Caraibi veniamo trasportati nel paese delle meraviglie, grazie ad uno spettacolo elettrizzante.

Non ha senso quello che accade al Martedì del villaggio: è un’emozione dietro l’altra. La carica, gli effetti speciali, la musica… è tutto perfetto!

Il resto non si può raccontare: come molte cose in un Viaggio di Maturità in Salento, rimarrà nella memoria e nelle mura di Gallipoli.

Day 5 – Tra relax e profumo di Reggae

L’importante è fare del riposo una necessità e non un obiettivo. In Viaggio di Maturità si riposa solo quanto basta per recuperare le forze: si avrà tempo per dormire quando sarà finito tutto.

La sveglia arriva col rumore della pioggia, come se il cielo urlasse che era giunto il momento di prenderci del tempo per noi. Chi non si è alzato dal proprio letto, chi è rimasto nel letto di qualcun altro, chi invece, armato di scopa e stracci, ha tentato di far tornare la casa alla normalità.

Scorreva il tempo, scattavano le lancette dei minuti e delle ore, scorrevano litri di birra, scivolavano le stecche da biliardo e del calcio balilla

La serata siamo stati al Parco Gondar, dove trovi di tutto: Bob Marley di cartapesta, bodyguard permalosi a cui non piacciono le foto, i Pink Floyd in versione reggae, rivelazioni di giocatori da tavolo, anime libere e senza freni. Un’altro paese dei balocchi nel Viaggio di Maturità in Salento. Com’è che si dice? Quando ci vuole, ci vuole.

Day 6 – Paradiso e Storia durante il viaggio di Maturità in Salento

Punta della Suina

Il sole affascinerà sempre chi non si accontenta, chi è incantato dal mistero.
Il mare non porta le tracce della fatica: nulla si ferma, le barche che lo solcano lasciano una scia che svanisce dopo poco. Il mare ha l’incanto delle cose che, di notte, non restano in silenzio, e il cuore che tuffandosi tra le onde dimentica i sassolini nelle scarpe e si lascia cullare.

Il telo dietro gli scogli, il sole che scotta, colori, colori, colori e cocktail abbracciati da frutta sgusciata, chiacchiere e sorrisi.
Siamo arrivati in un altro paradiso: Punta della Suina. Siamo di fronte al più bel tramonto del Salento, e ce lo prendiamo tutto. L’immagine che abbiamo di fronte, uno accanto all’altro, non ci abbandonerà mai.

Otranto e il Blu Bay – Magia e tradizioni

Il cielo più blu che abbia mai visto è tempestato di stelle. Mai visto un simile spettacolo.
Camminando per stradine tortuose, i gradini e le salite tra le mura spesse, dalla bella Otranto abbiamo scelto dove mangiare. Seduti, non ci siamo mossi finché lo stomaco gorgogliante si è dichiarato sazio, e soprattutto finché il fegato non fosse soddisfatto e convinto che il vino pugliese non ha paragoni.

Dicono anche che i viaggi più tempestosi portano nei posti più magici, e tre pullman tra le viuzze di Castro che sfidano un trenino turistico, sono quasi più emozionanti di un gran premio di formula 1.
In cima a una collina, come per rivendicare una corona, per la prima notte dell’estate si faceva conoscere il giovedì del Salento: BLU BAY, mamma mia!
Non vi so dire se era più alto il volume o la pelle d’oca, non so dirvi se erano più i drink o i sorrisi, le stelline dei fuochi d’artificio o le luci che ti scaldavano il cuore. Senza dubbio la più bella serata del nostro Viaggio di Maturità in Salento.

Era cantare a squarciagola in una ragnatela di abbracci tra amici e sconosciuti, migliaia di persone dai sorrisi che si somigliano, e tutto quello che c’era intorno non era importante.

Addormentarsi sul pullman di ritorno, riaprire gli occhi accartocciati sul sedile perché l’alba bussa sulle palpebre, rientrare in casa a piedi scalzi. Siamo la generazione che ha visto troppe albe e troppe poche mattine, di chi si addormenta da solo e si risveglia esattamente dove deve essere, con chi deve essere, lasciando che il cuore abbracci quello che gli pare. Ed ogni corda vocale è tesa ed urla. Urla più forte: NOI – SIAMO – VIVI.

Day 7 – L’addio

L’ultimo Samsara Beach Party del Viaggio di Maturità in Salento

“In media nella tua vita festeggerai il tuo compleanno con 17 milioni di persone. Durante gli anni della scuola avrai una media di 17 amici, che diventeranno 2 quando avrai 40 anni. Riderai circa 18 volte al giorno, e camminerai l’equivalente di 3 volte la circonferenza della Terra. Mangerai 30 tonnellate di cibo. Berrai oltre 9 mila tazze di caffè. In media passerai 10 anni al lavoro, 20 anni dormendo, 3 anni seduto al bagno, 7 mesi imbottigliato nel traffico, 2 mesi in attesa al telefono e 12 anni davanti alla tv. Ti rimane circa un quinto della tua vita… cosa aspetti? Samsara Beach, adesso, BALLA!”

E’ la poesia del nostro Viaggio di Maturità in Salento. L’abbiamo imparata a memoria tutti. Circondati da migliaia di cuori che battono a tempo, da quelli che in una settimana sono diventati i tuoi fratelli. Al microfono, qualcuno urla, “siamo tutti ballerine”: siamo pronti a non fermaci mai!

Un saluto e un ricordo scritto sulle magliette del Paint Your T-Shirt

Salento, non ti sento! Urla un po’ di più che hai il vento contro, ridi, sempre, e ricordati tutto.
E per evitare ogni tipo di amnesia, armati di pennarelli e magliette bianche: ci pensano i tuoi compagni di viaggio a farti ricordare quello che hai combinato nei giorni passati.
Quando arriverai a casa, mentre disferai la valigia, ricordati di salvare quella che è diventata la maglia più preziosa che hai. Non permettere alla mamma assatanata dalle lavatrici di distruggere il più bel ricordo del tuo Viaggio di Maturità in Salento.

Per il resto, stanotte, è la notte più lunga, quella dell’ultima alba, quella delle lacrime.
In fondo, prima o poi, sapevamo sarebbe finito. Ma non pensavamo di finire con la consapevolezza che, dentro di noi, tutto questo, non finirà mai.

Marta – College Family in Salento

Immagini ed Emozioni

Se le parole non bastano, ecco quello che Marta ha raccontato nella sua storia tradotto in immagini.

Condividi: