Novaglia è la località turistica più adatta e più frequentata dai giovani in viaggio di maturità a Pag.
La città si trova nella zona nord dell’isola, a soli 3 km dalla spiaggia di Zrce, e all’interno di un contesto naturale be balneare molto bello. Molte delle più belle spiagge di Pag si trovano proprio in questa zona dell’Isola, e tra essa, appunto, Zrce, centro nevralgico della movida e delle discoteche di pag
Leggi anche: Le discoteche di Zrce
Le origini di Novaglia
La città ha origini romane: si rintracciano infatti reperti di 3 basiliche paleocristiane risalenti al IV – V secolo, ma le testimonianze ritrovate nei plessi di Caska ci mostrano come l’urbanizzazione dell’area sia molto più antica.
Il nome Novaglia deriva dal latino “novalia” che significa cantiere, squero navale, a testimonianza della radice marinara della città. Si trattava infatti di un noto cantiere del mediterraneo, dove già al tempo dei romani venivano progettate e realizzate imbarcazioni.
La città oggi
Novaglia oggi si presenta come una ridente e ricca località turistica e balneare, inserita in un contesto naturalistico grazioso e variegato.
La sua posizione, infatti, la rende un comodo punto d’appoggio sia per chi preferisce la movida, gli eventi e i festival di Zrce, sia per chi cerca anche un po’ di relax con servizi comodi e belle spiagge.
Servizi
In centro si trovano tutti i servizi di cui c’è bisogno durante una vacanza. Il lungomare è ricco di bar, ristoranti e terrazze dove sedersi per un drink o un aperitivio. Il porto, situato al centro della città, è vivo e vi giungono navi da diverse isole e anche aliscafi dall’Italia. Supermercati, bancomat, noleggi auto, noleggi di barche, boutique di abbigliamento e piccoli atellier, completano infine l’offerta.
Molto particolare anche il mercato di Novaglia, le cui bancarelle inondano ogni giorno la piazza a nord del porto. Qui si trovano tutti i prodotti tipici dell’isola di Pag, sui quali domina il formaggio Paski Sir, vero emblema del territorio.
Anche il vino e l’olio sono delle particolari specialità gastronomiche dell’isola, che qui si trovano insieme a freschi e locali prodotti ortofrutticoli.
Infine le bancarelle dedicate al merletto di Pag, prodotto patrimonio dell’Unesco, sono il contorno artistico a questo chiassoso e vivace mercato, dove potrete per qualche ora immergervi nel tessuto sociale dell’isola.
Per la sera diversi locali offrono musica dal vivo, dj set e karaoke. Solitamente i giovani in vacanza a Novaglia si ritrovano qui per poi trasferirsi a Zrce, ma se non avete voglia di fare l’alba anche in città c’è da fare.
Il Cocoomo è un bel disco bar con Dj e musica fino a nottte, solitamente ad ingresso gratuito.
Sulla via principale e in piazza, poi, i bar sono gremiti e vivaci: potete tranquillamente inventarvi serate degne di nota tra drink a prezzi più che accessibili e tanta pazzia.
Una passeggiata a Novaglia
La piccola piazza Bazilike che si affaccia sul porto principale vede la presenza dominante della chiesa gotica della Beata Vergine Maria del Rosario. Proprio al suo interno e poco distante, dietro il coro, si possono vedere i resti dei pavimenti a mosaico della basilica paleocristiana origilale.
I reperti siti nel retro della chiesa sono protetti da due infrastrutture in vetro e acciaio.
Poco distante dalla piazzetta c’è la chiesa di Santa Caterina, la più grande e frequentata della città.
Di fronte alla sede del comune, nella via Kralja Zvonimira si trova il museo civico della città. Qui è possibilie visitare i primi 150 m dell’antico acquedotto romano, largo 60 cm e ancora in ottimo stato di conservazione.
Spiagge di Novaglia
Nell’area di Novaglia si trovano alcune spiagge molto belle. Alcune sono raggiungibili a piedi, altre solamente in bus o mezzi privati.
Quelle più comode da raggiungere anche a piedi, perfette per una giornata di sole nella comodità dei servizi della città, sono Vrtic e Babe.
La prima si trova a sud, nel golfo oltre il mercato, grande e commerciale, mentre la seconda è a nord, più isolata e selvaggia.
Entrambe godono di un bellissimo tramonto e di beach bar funzionali e moderni.
Spotandosi leggermente potrete in pochi minuti raggiungere le spiagge di Stara Novaglia, unica spiaggia in sabbia dell’isola, Gajac e Strasko sul versante est, ghiaiose e molto turistiche e Kaska, il lato selvaggio di Zrce.
Un posto a è per Zrce, cuore pulsante dei giorni e delle notti di tutti i giovani in vacanza a Pag.
Per saperne di più leggi anche:
Le 10 spiagge di Pag da vedere e da vivere in una vacanza
Eventi e festival
La città è viva e ricca di eventi e attività, soprattutto nel periodo estivo.
Il richiamo massimo per i giovani sono i Festival di Pag dedicati alla musica hip hop, elettronica e a tutte le sfaccettature della dance.
Dall’inizio di giugno fino alla fine di Agosto, Zrce è invassa ogni settimana dai fan dei più importanti dj del mondo che si alternano alle console delle discoteche di Pag.
Non mancano però gli eventi della tradizione!
Per regalare ai turisti un po’ di cultura locale, la città di Novaglia organizza ogni estate diversi eventi folkloristici racchiusi nel calendario della “estate culturale di Novalja”.
La manifestazione inizia il 12 giugno, vigilia della festa di sant’Antonio, patrono della città e prevede una serie di eventi tra cui mercatini, concerti, teatro e molto altro.
Da sottolineare le “Etno Sere“, dedicate al gusto e ai sapori della cultura Paghese: in questi appuntamenti potrete degustare il meglio della tradizione alimentare di Pag.

Mangiare a Novaglia
Avrete diverse possibilità per mangiare a Novaglia, data la vasta scelta di locali e le differenti proposte.
Anzitutto, trattandosi di una localtià turistica per giovani, in città ci sono tantissimi fast food che offrono hamburger, sandwiches, patatine e kebab ad ogni ora del giorno e della notte.
Se preferite, invece, una buona cena tradizionale potrete scegliere tra menu di pesce o di carne offerti dalle tipiche Konobe (taverne).
Si stratta di locali molto semplici, con arredamento e sfaccettature in legno, che spesso presentano all’esterno un girarrosto su cui è in cottura una porchetta.
Il pesce a Novaglia è molto buono: la pesca è ancora un’attività fiorente in questo tratto del Mediterraneo e si pescato fresco di prima qualità.
La carne, invece, è un must della cucina balcanica. Non si può passare una vacanza a Pag senza assaggiare la Pljeskavica (il tipico hamburger) o i Cevapcici (salsiccette).
Non perdete l’occasione di assaggiare il formaggio locale, il Paski Sir, le Palacinka, tipica crepes dolce e di sorseggiare le buonissime birre e i liquori locali.
Come arrivare a Novaglia
Arrivare a Novaglia è semplice.
L’aeroporto più vicino è quello di Zara, che si trova a circa 70km da Novaglia, cui è collegato con varie linee di bus che arrivano alla stazione delle autolinee che si trova a circa 1 km dal centro.
Il porto più grande della zona è sempre a Zara: qui ogni giorno partono e arrivano traghetti dall’Italia, specialmente da Ancona.
Se si parte dal sud, invece, meglio giungere a Spalato e da lì prendere un bus di linea per Zara e Novaglia. Ci sono anche alcune linee dirette dall’Italia che arrivano direttamente a Novaglia.
In Auto, invece, è molto comodo arrivare al porto di Prizna da cui ogni 40 minuti circa parte un traghetto che in 20 minuti vi porta sull’isola di Pag. Si sbarca a Zigljen e in poco più di 15 minuti, attraversando il paesaggio lunare di Pag, si giunge in città.
Se non volete traghettare potrete allungare la strada in auto di circa 200 km e sfruttare il ponte di Pag che collega l’isola alla penisola Zaratina.