Se avete scelto di trascorrere il viaggio di maturità in quest’isola senza freni, siete stati di certo attratti dalle discoteche di Pag e dall’atmosfera magica della spiaggia di Zrce Beach.
Il pianeta della vita notturna di Pag si è sviluppato costantemente negli ultimi 10 anni, trasformando Zrce in una leggenda dell’ambiente clubbing intenazionale. Sono addirittura quattro i locali di Zrce ad essere annoverati nella classifica Dj Mag Top 100 Clubs 2020
Vi portiamo in un a Pag, nella magia della sua vita notturna, nel suo fermento musicale e nella sua storia.
Il vostro viaggio di maturità a Pag, in fondo, inzierà qui!
Kalypso – la prima tra le discoteche di Pag
Tutte le grandi storie hanno un’inizio, e così anche la storia della vita notturna di Pag.
L’inizio di questa storia si chiama Kalypso, la prima delle discoteche di Pag.
Era l’epoca folle della fine degli anni ’80, precisamente il 1987.
In quell’anno Kalypso fu il primo beach club della Croazia, e diede origine alla spiaggia che oggi è una mecca della nightlife mondiale.
Al Kalypso la festa non finisce mai, e questo è un denominatore comune di tutte le discoteche di Pag.
Il Kalypso, infatti, nasce fin dal 1987 come afterbeach party: la feste che inizia il pomeriggio, in spiaggia, per poi andare avanti fino a sera.
L’evoluzione in discoteca avviene gradualmente, così come l’espansione del club. Da piccolo bar, va ad occupare parte della pineta circostante con palchi, privèe e una piscina, trasformandosi in un vero beach club.
Oggi si presenta con l’afterbeach arena che si sviluppa attorno alla piscina circolare, alle cui spalle sorge il grande palco della main room. È qui che ogni anno vengono ospitati i più importanti format della notte e alcuni DJ internazionali introdotti, soprattutto nelle line up dei grandi festival di Pag.
Ma l’attenzione del Kalypso è sempre stata quella di dare valore ai Djs locali, per valorizzare la scena musicale croata.
Ne deriva un mix di House, Elettronica, Hit dance e R’nB che non ha eguali.
Oggi il Kalypso è inserita nella classifica dei Top 100 club di DJ mag al numero 60!
Papaya
Il Papaya è la discoteca di Pag più poplare, e a detta di molti anche la migliore. Anche DJ mag, istituzione mediatica del settore clubbing, inserisce il Papaya al 7° posto tra i locali più importanti del mondo.
La location è nata nel 2002 e in poco più di 10 anni ha saputo attestarsi nell’elìte dei club mondiali, grazie ad un’ottima struttura e ad una sensazionale programmazione.
Il Papaya presenta, come tutte le discoteche di Pag una vasta area Afterbeach pomeridiana , e una grande main room che ospita gli eventi notturni. Giorno e notte, la festa non si ferma mai!
La capienza totale del Papaya è di circa 4.500 spettatori e anche questo è uno dei motivi che l’ha portata ad essere un locale così ambito.
Negli anni hanno suonato ripetutamente qui tutti i migliori: Tiesto, Armin van Buuren, Dimitri Vegas e Like Mike, Paul Kalkbrenner, Loco Dice, Sven Vath, Paul Van Dyk, Hardwell, Calvin Harris, la Sweedish House Mafia e molti molti altri.
Il servizio è esemplare, degna della sua fama: è possibile riservare delle aree vip selezionando la propria zona direttamente sul sito web del locale.
Impressionante il livello tecnologico del Papaya. Difficile trovare al mondo un simile connubio tra i migliori sistemi audio dedicati alla musica dance, gli effetti speciali e il light design system. Entrare qui di notte, è subito un’emozione, uscire all’alba, un sogno.
NOA Club – l’ultima nata delle discoteche di Pag
Il Noa è l’ultima nata tra le grandi discoteche di Pag: ha aperto i battenti solo nel 2011, ma in pochissimo è balzata alla ribalta tra i migliori club del Mediterraneo.
Il Noa non è solamente una discoteca, ma un luogo da vivere al 100% per tutto il giorno.
Si sviluppa interamente sull’acqua, su una struttura composta da una grande palafitta che si tuffa nel mare dalla spiagga di Zrce. Qui negli anni Noa ha costruito un vero e proprio beach club in grado di offrire dei perfetti servizi di spiaggia già dalle prime ore del mattino.
Le terrazze del Noa sono ricche di sdraio, aree relax per massaggi, vasche idromassaggio e ristori. Da qui poi è tradizione tuffarsi in mare in tutta sicurezza: il fondale è infatti abbastanza profondo e lo permette.
Inoltre il Noa è famosa per essere l’unico beach club di Zrce a poter accogliere direttamente le barche, proprio per la sua struttura che si getta in mare, infatti, ha anche un piccolo deck di attracco.
L’afterbeach può essere vissuto dalle terrazze, in tranquillità, o nel pieno della folla, nella piscina ad esso dedicata.
La notte Noa diventa un autentico club. Le terrazze prendisole si trasformano in aree Vip e la main stage si accende in tutta la sua magia: light show impressionante, proiezioni 3D e, ovviamente, i migliori DJ del mondo che ogni estate si alternano in questo locale senza pari.
Ovviamente anche NOA è inserito nella TOP 100 Club di Dj Mag al numero 41
Aquarius
L’Aquarius nasce a Zagabria nel 1992, sulla spiaggia del lago Jarun, un bacino che si trova a pochi km dal centro della città e che rappresenta un centro di ritrovo estivo molto importanti per i giovani della capitale croata.
L’approdo a Zrce arriva nel 2002: la proroga estiva della grande stagione invernale di quello che ai tempi era uno dei più famosi locali della Croazia era cosa fatta!
Da qui l’evoluzione dell’Aquarius non ha più avuto sosta, e oggi la realtà estiva di Zrce ha decisamente sorpassato in termini di fama, l’originale location della capitale.
L’Aquarius è infatti al numero 17 della classifica Dj Mag Top 100 Club, segno dell’ottimi lavoro svolto negli anni.
Il club può ospitare fino a 2000 persone, ed è l’icona degli afterbeach party. Tra le discoteche di Pag, infatti, è qui che si concentra il maggior numero di ragazzi durante i pazzi pomeriggi di Zrce.
Soprattutto dopo il 2018, quando tutta la pool arena è stata rimodernata e sono state ricreate le aree vip della main room.
Anche per l’Aquarius parlano i numeri e i nomi.
Dal palco infatti hanno suonato djs del calibro di Afrojack, NERVO, Alesso, Avicii, Axwell, Angello, KSHMR, Richie Hawtin e molti molti altri.
Aquarius è teatro di diverse serate dei più importanti festival di Zrce tra cui Hideout e Sonus, nonchè di molti party tematici ed eventi speciali.
Anche qui di giorno e di notte, le emozioni non mancheranno mai!
Le altre discoteche di Pag
Ci sono altri locali che vale la pena citare in questo viaggio nella vita notturna dell’isola di Pag. Non solo Zrce, tralaltro, ma anche alcuni club che si trovano in centro a Novalja.
Cocomo Club
Il Cocomo è il club di Novalja: situato nella zona più viva del paese è una tappa obbligata per le serate di Pag. Dopo cena, infatti, molti si ritrovano qui per un drink, e quattro chiacchiere, apsettando i bus per Zrce.
Il Cocomo si presenta più come un disco bar che una discoteca. Non è grandissimo, passa musica commerciale suonata da dj locali e si divide tra la zona a piano terra, più dedicata all’ambiente club, e la terrazza più lounge.
E proprio la terrazza è uno del plus di questo locale: prendete un ottimo drink e rifugiatevi, seduti comodi godendo del fresco e della bellissima vista sul golfo di Novalja.
Rocks beach club
È l’ultima novità di Zrce e si trova nella zona nuova della spiaggia, quella più a est.
Il Rocks è un’ ottima alternative alle principali discoteche di Pag. Se avete voglia di una pausa o di una serata meno impegnativa, questo è il posto giusto. Spesso, infatti, l’ingresso è gratuito e non ci sono ospiti, ma dj locali che suonano musica commerciale.
L’ambiente è particolare e la piscina contornate da palme e strutture in legno, simula una laguna polinesiana.
Euphoria
L’Euphoria è un locale storico di Zrce. Nasce come chiosco e, nella storia, non muta più di tanto la sua essenza.
Lo slogan è quello da anni: “i prezzi più bassi di Zrce“.
Infatti presenta ad ogni ora del giorno e della notte offerte speciali e una drink list molto più economica degli altri locali della spiaggia.
All’esterno del chiosco sorge uno stage che la notte propone una selezione di dj locali e occasionalmente ospiti stranieri.
Un Jumbo cocktail all’Euphoria è un must in un viaggio di maturità a Pag.