Scegliere cosa fare a Zante durante un viaggio di maturità dipende molto da quali sono i propri gusti personali.
Zante è un’isola in grado di regalare molte attività e molte occasioni uniche.
Ma come si sa, quando si ha l’imbarazzo della scelta la decisione diventa complessa.
Per aiutarvi ecco la guida College su Cosa fare a Zante durante il vostro viaggio di maturità. Di seguito troverete tutti i consigli che vengono dall’esperienza dei nostri viaggi di maturità a Zante.
Alla ricerca delle tartarughe Caretta Caretta
Zante è famosa per essere il luogo di riproduzione delle tartarughe Caretta Caretta.
Si tratta delle grandi tartarughe d’acqua comuni, che vengono a Zante per riprodursi, in quanto l’isola presenta delle ottime condizioni e si trova sulla loro via migratoria principale.
Ecco perchè mettiamo questa attività come la prima cosa da fare a Zante!
Sono molti i tour alla scoperta della Baia di Laganas e dell’isola di Marathonisi, le zone più importanti per la nidificazione delle tartarughe.
Visitare questa zona, peraltro splendida, è assolutamente una cosa da fare a Zante. Si parte dal piccolo porto di Agios Sostis, a pochi km da Laganas, si gira attorno alla bellissima Cameo Island, per immergersi in un paesaggio senza paragoni!
Quad Safari per Zante
Se avete voglia di vedere l’isola e di scoprirne i luoghi più particolari e affascinanti, il Quad Tour è una delle cose da fare assolutamente a Zante.
Prima però una precisazione.
Il quad non è un mezzo facile da guidare. Quindi se per la prima volta guidate il quad, prima di partire all’avventura, prendete bene confidenza con il mezzo.
È rigido, difficile da guidare perchè molto “nervoso” e, soprattutto, pesante!
Non possiamo consigliarvi itinerari precisi, perchè dipendono da dove alloggiate.
Quello che possiamo fare è dirvi quali sono i luoghi e le cose imperdibili di Zante.
Gli antichi villaggi
Di certo è importante che passiate per alcuni dei villaggi più antichi dell’isola.
Anafonitria , Volimes, Kambi, così come Gyri o Loucha, sono delle belle testimonianze dell’architettura originale di Zante.
La popolazione è ancora dedita alla coltivazione della vite e dell’ulivo e alla produzione di vino. Può essere molto interessante visitare una cantina locale: solitamente piccole e poco industrializzate, danno l’idea al 100% della semplicità produttiva del vino.
Da non perdere è anche Bochali, una vera e propria terrazza che guarda la città di Zante Town. Un luogo veramente splendido dove rilassarsi e fermarsi per una sosta durante il Safari Tour di Zante, una delle più belle cose da fare a Zante.
I paradisi naturali
Una volta visitati i villaggi non vi resterà che scegliere se dirigervi al monastero di San Giorgio Kremnon, dove sorge una terrazza dalla quale è possibile godere di una vista impressionante su Navagio.
Altro luogo dove vale la pena fermarsi è Keri, dove potrete trovare la bandiera della Grecia più grande del mondo che sventola su un’altura a picco sul mare.
Anche da qui la vista è impagabile.
Per gli amanti del mare ci sono, poi, Porto Roxa e Porto Vromi e Porto Limnionas. Si tratta di trefiordi immersi nella roccia bianchissima che caratterizza l’isola. Le prime sono due spiagge selvagge e schiette, mentre l’ultima ospita un lido attrezzato molto elegante e piacevole.
Il giro delle grotte: una delle hit di cosa fare a Zante
Affittare una piccola imbarcazione e visitare le più belle grotte e i più begli anfratti dell’isola, sarà un’esperienza eccezionale.
Le più famose sono le Blu Caves che si trovano a nord di Agios Nikolas, versante nord – orientale dell’isola.
Si tratta di una serie di formazioni che si identificano per il colore magnificamente turchese dell’acqua e per il fascino monumentale, specie se viste dal mare.
Si raggiungono dal mulino che si trova sulla strada per Capo Skinari, da cui si scende lungo una scala per arrivare ad una struttura terrazzata in legno da cui si può osservarle o tuffarsi in acqua per raggiungerle.
Altre grotte molto belle sono quelle di Keri, a sud ovest di Zante.
Qui è possibile arrivare anche per un giro panoramico alla ricerca delle tartarughe Caretta Caretta, simbolo dell’isola.
Un Boat Party a Zante: unire l’utile e il dilettevole
Tra le attività tipiche dei viaggi di Maturità a Zante c’è senza dubbio il boat party.
Si tratta di una giornata in barca alla scoperta di tratti di costa incontaminati e bellissimi, condita da musica, balli e tuffi adrenalinici.
Pensate ad una nave piena di ragazzi percorrere una rotta che vi porterà nelle zone più belle dell’isola: fiordi, baie bianchissime, grotte e faraglioni impressionanti.
Dopo un’ora di navigazione si raggiunge una baia o una serie di grotta e qui la nave attracca dando il via alla festa! Da questo momento è la musica a farla da padrona.
Per prima cosa i tuffi: al grido “abbandonate la nave” tutti quanti si gettano in acqua per dare il via allo splash collettivo.
Un po’ di tempo per una bella nuotata e poi via, di nuovo alla scoperta delle grotte di Zante, ma a tempo di musica. Un dj set incredibile, il tuo drink preferito e un tramonto che non dimenticherai mai!

La visita di Navagio – Spiaggia del relitto
Se parliamo di cosa fare a Zante non possiamo esimerci dal citare la visita di Navagio, conosciuta anche come Spiaggia del Relitto
Si tratta della spiaggia più bella dell’isola e, di certo, della più famosa.
Navagio è a nord ovest di Zante, nascosta in una baia dominata da una bianchissima scogliera.
Vi si arriva solamente via mare, e non sempre! Capita, infatti, che le condizioni del mare e delle maree non permettano l’attracco. Il settore è ben sorvegliato dalla capitaneria di porto e soggetto a rigide regole, e questo tutela grandemente sia la spiaggia stessa e il suo ambiente naturale, sia i numerosi turisti che ogni giorno si mettono in viaggio per raggiungerla.
Si parte da San Nikolas per un’ora buona di tragitto, durante il quale si passa anche dalle Blu Caves, dove ci si ferma per un bagno.
Il costo dell’escursione si aggira intorno ai 40€ e spesso comprende anche il pranzo a San Nikolas.

Cosa fare a Zante: le notti di Laganas
Safari, antichi villaggi, spiagge incontaminate: tutto molto bello, ma un ragazzo che decide di trascorrere il proprio viaggio di maturità a Zante non è di certo attratto solo da questo.
La cosa più importante da fare a Zante per un giovane è, di certo, vivere le notti senza fine di Laganas.
A noi di College piace chiamarla “paese dei balocchi“. Per molti è un’isola felici e molti dicono che si fatica ad approcciarvisi.
Di certo c’è che a Laganas un giovane può trovare tutto ciò di cui ha bisogno.
Locali aperti fino all’alba, drink, discoteche, bar, shop, ristoranti, sale gioco e tanti tantissimi ragazzi provenienti da tutta europa.
La notte a Laganas non finisce mai, e se decidete di viverla non stupitevi seppure, anche se non siete dei veri clubber, vi troverete all’alba a camminare sulla via del ritorno verso casa. O forse no, starete solo passando per l’ennesimo club!
Una cena tipica greca
Un’altra esperienza da fare a Zante è quella della cena greca.
Immaginate un risorante dove serviranno piatti greci a volontà. Per prime le famose salse, e poi i primi, le insalate, il Gyros e tutto quello che potrete mangiare!
Non potranno mancare le birre greche, (su tutte la Alfa e la Mythos), il vino tipico Zachintiano, la Verdeca, e l’immancabile Ouzo!
Ma la cosa che rende una cena greca un’esperienza unica è, di certo l’atmosfera.
Si respira in un clima diverso, tra persone che vogliono mettere a conoscenza dei turisti la propria anima culturale.
Ed è qui che si scatenano i balli: c’è sempre un suonatore di Bouzouki, ci sono sempre dei danzatori e c’è sempre, immancabile, il fuoco, a donare tutto il calore necessario a questa tradizione.