Tra le splendide Spiagge del Salento, durante un Viaggio di Maturità, si deve per forza passare da Punta Prosciutto.
Un vero paradiso che non ti aspetti, con le sue dune di sabbia, patrimonio naturale protetto e un mare da sogno poco profondo, caldo e limpidissimo.
Qui non ci sono Beach Party né feste né locali alla moda e di tendenza. A Punta Prosciutto la protagonista assoluta è la tranquillità.
Lidi attrezzati, spiagge libere e tutto quello che può servire a rilassarsi durante una splendida giornata di vacanza in Salento.
Questo luogo meraviglioso è tappa fissa delle vacanze in Salento College.
Punta Prosciutto: i tropici di casa nostra
Come si può paragonare i una spiaggia del Salento ai Tropici?
Eppure il paragone non è affatto azzardato. Il tratto di spiaggia che corre ad est verso Punta Grossa ha tutti i tratti di un paesaggio tropicale.
Vi si accede da una serie di strade che portano direttamente ai lidi attrezzati o alle spiagge libere, appena superate le dune.
Qui vi troverete di fronte una distesa quasi sterminata di sabbia profonda dai 20 ai 50 metri.
Il mare è qualcosa di unico. Ricchissimo di pesci che, senza problemi, si avvicinano e nuotano tra i bagnanti, un fondale che scende lentamente e rimane bassissimo per decine di metri e un colore incantevole.
L’acqua infatti è assolutamente limpida e genera riflessioni colorate in funzione dei raggi solari e del fondale. Si va dal verde al blu scuro passando per l’argento: un’autentica meraviglia.
Cosa fare a Punta Prosciutto
Come ogni spiaggia del Salento anche Punta Prosciutto è molto ventosa e questo consente ai più sportivi di praticare attività come windsurf e kite.
Ma l’attività principale della spiaggia di Punta Prosciutto è il relax! L’immagine di ragazze e ragazzi distesi sul bagnasciuga per ore ad abbronzarsi godendo della frescura del mare è una delle più emblematiche.
In alta stagione gli stabilimenti balneari sono presi d’assalto, ma si trova sempre posto da qualche parte perchè il numero di lettini a disposizione è altissimo.
Anche le spiagge libere sono gremite, ma il posto per una giornata da vivere comodi c’è sempre. E poi anche i più pigri saranno attratti dal mare, da una parte perchè il caldo lo pretende, dall’altra perchè sarà impossibile resistere a questa meraviglia.
E perchè no? Una passeggiata sulla sabbia così soffice e candida sarà un’esperienza da ricordare per sempre.
Dune e Spunnare – il Paesaggio tipico e protetto.
Appena giungi a Punta Prosciutto sarete attratti dalla particolarità della spiaggia.
Essa vi accoglierà infatti con le Dune e le Spunnare, conformazioni naturali protette che fanno da cornice a moltissime spiagge del Salento.
La Duna si forma a causa dei forti venti che portano i sedimenti sabbiosi più piccoli alle spalle della spiaggia. Queste dune vengono inizialmente colonizzate da piante poiniere che necessitano di pochissime sostanze nutritive e poca acqua. La loro presenza però porta Azoto e sostanze organiche nel substrato arido e inoltre dà stabilità all’ammasso sabbioso grazie alle radici.
La presenza di azoto dà la possibilità ad altre piante di crescere e di contribuire a sviluppare humus nelle dune e ad arricchirne l’ecosistema.
Le Spunnare invece sono delle doline, ossia delle voragini che si generano nella roccia a seguito dell’erosione del mare e delle piogge.
Anche queste sono un tipico tratto del paesaggio del Salento.
I Migliori lidi di Punta Prosciutto
C’è l’imbarazzo della scelta tra i lidi di Punta Prosciutto.
I Più indicati per i giovani che stanno vivendo il loro viaggio di maturità in Salento possiamo consigliarvi il lido Samanà, particolare per la sua pineta attrezzata con divani e tavoli dove si può rifugiarsi nelle ore più calde.
A pochi metri sorge poi il Taranga bay, bel lido moderno e frequentato anche da giovani.
Il Lido degli Angeli, invece, è sempre molto affollato, ma è dotato di una tavola calda veramente eccellente. Anche i costi non sono troppo proibitivi e lo consigliamo vivamente per un buon pranzo!