Le Spiagge del Salento da vivere durante il Viaggio di Maturità

Indice dell'articolo

Si sa che uno dei principali motivi che spingono i ragazzi di tutta Italia a scegliere di vivere il Viaggio di maturità in Salento, sono le spiagge!

Soprattutto le donne, infatti, amano Gallipoli e il Salento proprio perchè qui trovano il perfetto mix tra divertimento sfrenato, bellezze naturali ed artistiche e spiagge meravigliose.

Ma quali sono le spiagge del Salento perfette per i ragazzi in Viaggio di Maturità?
Ecco alcuni consigli e alcune chicche imperdibili per rendere perfetta la tua vacanza.

LE SPIAGGE DEL SALENTO DOVE SENTIRSI AI CARAIBI

E’ grazie ad alcune spiagge bellissime che il Salento è noto a molti come “Caraibi d’Italia.
Si tratta di spiagge profonde, lunghissime di morbida sabbia bianca dove sarà possibile davvero vivere giornate caraibiche.

PUNTA PROSCIUTTO e TORRE LAPILLO

Il paesaggio tra Torre Lapillo e Punta Prosciutto è meraviglioso.
Ad eccezione della punta rocciosa di Torre Castiglione, il litorale sipresenta come una lingua di sabbia lunga più di 10 kilometri, separata dall’entroterra da Dune create dal moto marino e dall’erosione.

Un’area protetta, ma anche di uno degli scenari turistici più importanti d’Italia. I lidi infatti si susseguono, ma si integrano nell’ambiente grazie all’utilizzo di materiali naturali.

L’acqua è limpida e bassa: potrete tranquillamente passeggiare in acqua per decine di metri al largo prima di trovare una profondità che vi costringa a nuotare.

Armatevi, quindi, di materassino e crema solare: qui passerete ore e ore a rilassarvi in mezzo al mare nella più assoluta tranquillità.
E a fine giornata, non dimenticate di fare un salto al Bahia o all’Hookipa per godervi il tramonto con tanta buona musica e un ottimo mojito a rinfrescarvi la gola!

PESCOLUSE e LE MALDIVE DEL SALENTO

La Marina di Pescoluse custodisce una delle Spiagge del Salento più famose. Sono le Maldive del Salento, una spiaggia che tutti quanti vogliono vedere e visitare.
Ultimamente, purtroppo, sono molti anche a rimanerne delusi. Il mare ha infatti “mangiato” diversi metri di spiaggia che si presenta oggi abbastanza limitata ed eccessivamente affollata.

Rimane comunque un luogo bellissimo e affascinante. Qui la sabbia è dorata e, come a Punta Prosciutto, l’acqua è bassa per decine e decine di metri.
Le dune che delimitano la spiaggia sono alte ed “abitate” da una verde vegetazione che le rende ancora più particolari.

La zona di Pescoluse e delle Maldive del Salento è dedicata a chi vuole rilassarsi. Non ci sono infatti lidi che organizzano beach party o aperitivi.
Il posto perfetto, insomma, per una giornata di assoluto riposo per ricaricare le batterie dopo i primi giorni di ore piccole e scarso sonno.

BAIA DEI TURCHI

Il nome deriva dalla leggenda che vuole questa baia come teatro di sbarco dell’esercito ottomano che nel 1480 portò l’assedio ad Otranto e causando il martirio di 813 cristiani.

Oggi la baia è parte dell’oasi protetta dei Laghi Alimini, e si presenta ancora bellissima ed incontaminata. La natura florida e il controllo legislativo che ne mantengono il particolare ecosistema, la rendono unica e meta di migliaia di turisti ogni giorno.

Nonostante l’affollamento abbastanza importante la Baia dei Turchi è una delle Spiagge del Salento che mantiene la sua naturalezza e i suoi originali tratti più selvaggi.

LE SPIAGGE DEL SALENTO DOVE DIVERTIRSI

Il Viaggio di Maturità è un momento di svago e libertà. E non esiste un Viaggio di Maturità dove non si faccia tanta tanta festa. Il Salento è uno dei più importanti centri di vita mondana del Mediterraneo. La capitale della Movida è Gallipoli, ma sono tantissimi i luoghi dove passare pomeriggi e notti a ritmo di musica e ottimi cocktail. Ecco quali sono le spiagge dove andare a cercare i migliori beachparty del vostro Viaggio Evento in Salento.

baia verde spagge del salento

BAIA VERDE la mecca del divertimento tra le spiagge del Salento

Si trova a sud della città di Gallipoli ed è senza dubbio il punto di riferimento della movida salentina per quanto riguarda il giorno.

Su questo tratto di sabbia bellissimo e facilmente raggiungibile dalla città, si trovano i più importanti beach club della penisola.
Qui sorgono lo storico Samsara Beach di Gallipoli, lo ZEN Club, lo ZEUS e il neonato Kabana, figlio minore del Samsara Beach e Afterbeach party ufficiale del Salento all’interno della Praja.

Ragazzi e ragazze di ogni età e di ogni provenienza si ritrovano ogni estate su questa sabbia, involontariamente e inconsapevolmente, dando vita ad uno spettacolo senza pari, dedicato a chi ama divertirsi e conoscere un sacco di gente.

spiagge del salento - punta della suina

PUNTA DELLA SUINA

Probabilmente uno dei più bei tramonti e dei più belli aperitivi d’Italia.
Punta della Suina è bellissima dal punto di vista naturale. Vi si arriva percorrendo la litoranea Gallipoli – Leuca, 5 km a sud di Gallipoli. Un enorme parcheggio e poi una pineta che sovrasta le Dune.
Appena fuori dalla pineta rimarrete senza parole: il sentiero porta verso un susseguirsi di punte rocciose che si alternano a baiette di sabbia. Il tutto si sviluppa attorno ad una terrazza di legno che ospita il lido attrezzato.
Un bar sofisticato che produce cocktails deliziosi e che dalle 16 inizia a far salire il ritmo della musica, autentica trascinatrice dell’aperitivo. Non sempre si finisce a ballare, ma spesso accade, e così capita di arrivare al tramonto, un po’ su di giri, ma in un ambiente semplicemente eccezionale.

SPIAGGIA DI ALIMINI

Alimini è la spiaggia di Otranto, centro turistico principale della zona Adriatica del Salento.
E’ ancora oggi tra le spiagge del Salento più attive e divertenti: qui sorgono infatti la discoteca Bahia e il lido Balnearea.

La prima è attiva tutta l’estate ed è, insieme al Blu Bay di Castro, il centro della Nightlife Adriatica.
Il secondo, invece, è un bellissimo lido dove nei fine settimana si scatena una festa senza sosta con DJ set, animazione e beach party.

Ma agli alimini non si balla soltanto! E’ infatti molto apprezzato da tutti i giovani in vacanza in Salento il servizio di noleggio moto d’acqua e di giochi da mare.
Ce n’è per tutti insomma, per una giornata di mare un po’ di versa da dividere tra adrenalina e balli.

LE SPIAGGE DEL SALENTO IMMERSE NELLA NATURA

Se durante il vostro viaggio di maturità in Salento avrete voglia di immergervi per un giorno in un paradiso naturale, ecco un paio di parchi marini da non perdere.

spiagge salento porto selvaggio

PORTO SELVAGGIO

La riserva di Porto Selvaggio si trova tra Gallipoli e Porto Cesareo, nel comune di Nardò, ed è uno degli scenari naturali più belli del Salento.

La peculiarità unica del parco è la sua pineta, fitta e rilassante. Qui non esistono rumori antropici e la natura è padrona assoluta del luogo.
Una piccola spiaggia di ciottoli delimitata da due scogliere ai lati è il principale e più sicuro accesso al mare. L’acqua è fantastica ed è continuamente circolante grazie all’afflusso continuo di una sorgente sotterrane dolce che la rende più fresca.

Per raggiungere la spiaggia da uno degli accessi principali dove troverete i parcheggi, è necessario camminare per una ventina di minuti. Ma nulla di grave: la pineta vi proteggerà dal sole battente.

I percorsi segnalati, poi, c vi aiuteranno per una bella passeggiata alla scoperta delle meraviglie di questo parco.

spiagge del salento riserva cesine

RISERVA DELLE CESINE

Le Cesine sono una riserva naturale dello stato affidata in gestione e tutela al WWF istituita nel 1971. L’interesse ambientale sulle Cesine deriva dalla loro particolare natura e origine, che ha portato a crearsi in questa zona un importante ecosistema.

Le Cesine erano infatti una regione paludosa fino alla fine del 1800, quando si decise di mettere in opera un progetto di bonifica che in alcuni anni rese coltivabile e salubre la zona.
Di quell’antica palude restano oggi solamente i due costieri.

L’intervento di bonifica avvenne mediante la piantumazione di specie adatte all’assorbimento profondo e superficiale e la canalizzazione.

Oggi il parco si presenta come un oasi dove vivere una bellissima esperienza di immersione naturale, birdwatching e scoperta di un ecosistema umido estremamente particolare e variegato.

 

 

 

Condividi: