Viaggi di Maturità a Zante – Guida completa all’isola: spiagge, attività e divertimento

Indice dell'articolo

Se state pensando al vostro Viaggio di Maturità a Zante perché cercate un luogo dove lasciarvi andare, divertirvi all’impossibile e cavalcare l’onda dell’eccesso, avete scelto il luogo ideale!
I Viaggi Evento a Zante sono un’avventura alla scoperta di un’isola straordinaria tra storia, spiagge magnifiche e scenari paradisiaci, come testimonia Navagio con la sua Spiaggia del Relitto, simbolo dell’isola.

 

estate 2023 Scopri il viaggio di maturità a Zante

 

La vita notturna poi è qualcosa di eccezionale. Le strade si tingono di mille colori e da Laganas ad Argassi potrete trovare qualsiasi tipo di attività ed intrattenimento.
Dalle discoteche di tendenza ai locali trendy, fino ai locali free entry colonizzati da entusiasti ragazzi inglesi, Pub e ristoranti.

Perché il Viaggio Evento a Zante

Scegliere un Viaggio Evento come format per il proprio Viaggio di Maturità a Zante è una garanzia.
Avrete l’assistenza dello staff che ad ogni ora del giorno e della notte sarà disponibile per assistervi e aiutarvi ed un programma dettagliato e costruito ad hoc per il target di riferimento. Feste, escursioni e tutte le attività più belle di Zante già prenotate e pronte per voi.
Non perderete tempo a scegliere e non dovrete temere fregature: College ha già selezionato il meglio.
E se voglio fare qualcosa che non è nel programma? Il nostro Staff vi darà tutti i consigli del caso per raggiungere indipendentemente e vivere al massimo la tua attività.
College vi porterà nelle riserve naturali e nelle spiagge, ma soprattutto vi farà scoprire l’anima di energia e di festa che si genera ogni estate qui, dove migliaia di giovani trascorrono il loro Viaggio di maturità a Zante.

COME ARRIVARE A ZANTE

Il mezzo per arrivare a Zante lo si sceglie in base al rapporto costo / resistenza.
Le opzioni sono infatti un viaggio in traghetto e bus piuttosto lungo, ma a prezzo plausibile, o un comodo volo di meno di due ore ad un prezzo più alto.

VIAGGIO A ZANTE IN NAVE.

Per arrivare a Zante dall’Italia è necessario raggiungere il porto di Patrasso e da li portarsi a Killini dove prendere il traghetto per Zante Town.
Patrasso si raggiunge da Venezia, Ancona, Bari e Brindisi, a volte con scalo a Igoumenitsa.
La principale compagnia che serve questa rotta è la greca MINOAN che mette a disposizione traghetti moderni e funzionali dove sono disponibili sale giochi, bar, discoteca, centro benessere, ristoranti e piscina.
Il viaggio in nave è lungo, ma la compagnia e le attività di un Viaggio Evento College o renderanno una delle parti più memorabili del Viaggio di Maturità a Zante.

VIAGGIO A ZANTE IN AEREO

L’aereo è senza dubbio il mezzo più comodo per raggiungere l’Isola di Zante.
Tutti i più importanti aeroporti italiani sono collegati con l’aeroporto di Zakinthos.
Ma l’aeroporto è piccolo, pertanto non sono così tante le compagnie che, negli anni, hanno potuto riservarsi un hub in questo aeroporto.
Ne consegue che i voli non sono tantissimi e i posti a basso costo finiscono già nel mese di gennaio.
Ecco perchè spesso il volo a/r per Zante dai principali aeroporti italiani, nel periodo dei Viaggi di Maturità raggiunge il costo di 500 € a persona.
In fondo si sa. La grande legge della Domanda e Offerta.

COSA VEDERE NEL VIAGGIO DI MATURITà A ZANTE

Non vi annoierete di certo durante il vostro Viaggio di Maturità a Zante. L’isola è infatti molto ricca di tesori, meraviglie naturali, paesi sperduti e attività.
Sia chi ama la vita da spiaggia e il rumore rilassante del mare che si getta sulla sabbia, sia chi ama la vita mondana e la festa, sia chi, invece, vuole una vacanza fatta di natura e panorami indimenticabili, sull’Isola di Zante potrà trovare pane per i suoi denti.

LE SPIAGGE DI ZANTE

Una delle 3 domande più frequenti rivolte al nostro ufficio booking è: “Come sono le Spiagge di Zante?”
La risposta: “le spiagge di Zante sono un vero spettacolo!”
A sud prevalgono le spiagge in sabbia. Lunghissime e profonde sono ricche di beach bar, lidi attrezzati, giochi acquatici, noleggi di moto d’acqua e molto altro.
Tra di esse citiamo Vasilikos, Laganas Bay, Geraka e Tsilivi.
Il resto dell’isola è invece un susseguirsi di bianchissime muraglie di roccia che si gettano in mare. Alcune proteggono e nascondono delle baie, altre invece generano grotte e cavità che danno origine a scenari unici e imperdibili.
Gran parte di esse si raggiungono solo via mare: per questo il programma dei Viaggi di Maturità a Zante prevede due giornate in barca alla scoperta di questi paradisi naturali.
Navagio è senza dubbio la più importante e famosa, ma non dimentichiamo Porto Vromni, Plakaki e Shiza Beach.

STORIA, MONUMENTI E LUOGHI DA VEDERE A ZANTE

Il mito di Zakynthos

Si narra di Zakynthos, figlio di Dardano, re di Troia e la principessa Ovatte che secondo la mitologia sono stati i primi coloni dell’isola. Omero la descrive come Iliessa, ricca di foreste di commerci e importante snodo di traffico marittimo. Si dice anche che appartenesse al regno di Ulisse, e che da qui 12 navi partirono per la guerra di Troia.

Cosa resta oggi della storia

Oggi non si trovano reperti e strutture antiche, anche a causa del terremoto del 1953 che ha devastato tutte le isole Ionie. E’ possibile visitare il Monastero della Madonna Skopiotissa, e raggiungere il castello veneziano di Bochali, una bellissima collina che domina il capoluogo Zante Town.
Molti di più i patrimoni naturalistici presenti sull’isola. Per prime, ovviamente, le Grotte di Zante. Keri, le Blu Caves e le altre centinaia di anfratti che si sviluppano in tutta l’isola. Da non perdere anche Cameo Island e Marathonissi.
Per gli amanti della vita Notturna è impensabile non dedicare una notte a Laganas, capitale assoluta del divertimento dell’isola. Qui potrete trovare qualsiasi tipo di locale, discoteca e attrazione per saziare al vostra voglia di festa. E per una serata da vivere in un club alla moda o in un locale elegante, non si può perdersi la bellissima Argassi.

COSA FARE A ZANTE

Sarà difficile incastrare tutto quello che c’è da fare in una sola settimana di Viaggio di Maturità a Zante. L’isola è infatti ricca di proposte, di escursioni e di esperienze da provare.
Per chi ama la natura e vuole scoprire il carattere dell’isola è consigliabile un Safari nell’Isola, da fare in Quad. Potrete così scoprire gli antichi paesi dell’interno e la vita dell’isola che si nasconde spesso dietro la facciata turistica, fino a raggiungere la scogliera di Navagio ammirare la Spiaggia del relitto vista dall’alto.
Gli amanti del mare e dei suoi panorami, invece dovranno utilizzare almeno per un paio di giorni la barca, in modo da poter visitare tutti i luoghi fantastici che questa isola nasconde.
Potrete andare a Marathonissi alla ricerca delle Tartarughe Caretta Caretta o tuffarvi nei fondali di Porto Limnionas per scoprire cosa è nascosto nelle grotte sommerse.

ITINERARI PER IL TUO VIAGGIO DI MATURITA’ A ZANTE

Alcuni consigli e programmi per trascorrere delle giornate fantastiche sull’Isola di Zante. Divisi per tematica ecco alcuni giri adatti ai giovani, che potrete intraprendere durante la vostra Vacanza a Zante.

I PAESI DOVE IL TEMPO SI E’ FERMATO

So tanti i piccoli borghi disseminati per l’isola che meritano un passaggio. Si può partire da Bochali che si trova alle porte di Zante Town, sull’altura che domina la città, e godere della bellissima vista sul golfo.
Andando verso nord si raggiunge Katastari, con la bella chiesa Ortodossa, per poi volgere ad ovest in direzione di Anafonitria, sede dell’ex convento di S. Giorgio.
La strada attraversa l’isola e mostra tutto il carattere naturale della stessa.
Tornando a Sud si passa da Loucha per raggiungere poi Koiliomenos e rientrare verso Laganas.

UNA GIORNATA TRA LE SPIAGGE PIU’ BELLE.

Se si riesce a sconfiggere velocemente le conseguenze delle notti di Laganas, si può dedicare una giornata alle spiagge più belle dell’isola.
Partendo il mattino presto e rientrando al tramonto, è possibile raggiungere tre luoghi bellissimi che rimarranno icona del vostro Viaggio di Maturità a Zante.
Da Laganas, in soli 20 minuti, si arriva a Tsilivi. La spiaggia è turistica: sabbiosa, ampia e attrezzata. Un tuffo, un caffè e poi via. Direzione Porto Vromi: un’insenatura a cuspide con due piccole baie di sabbia e un’acqua incredibilmente limpida. Nessuna struttura, solo alcune terrazze di legno e dei chioschi temporanei: sarete completamente immersi nella natura.
Sulla via del ritorno si incontra Porto Limnionas: un’altra insenatura dove si articolano grotte sommerse e terrazze naturali dove l’acqua dalle mille tinte, regala uno scenario incredibile. Un beach club con ristorante e spiaggia attrezzata è ideale per una sosta in attesa del tramonto.

SAFARI DELL’ISOLA

Noleggiate un quad e puntate verso Nord. Le strade sono tortuose e a strapiombo, ma i panorami sono eccezionali. Keri, Plakaki Beach, Karakonissi, per poi raggiungere Porto Vromi, Porto Roxa e arrivare alla meravigliosa vista sulla baia di Navagio.
Oppure prendete la strada che attraversa l’isola e raggiungete l’apice del monte Vrachionas, a 758 m di altezza. La vista è incantevole e, attorno, potrete scegliere in quale piccolo villaggio e in quale taverna potrete mangiare assaggiando i migliori piatti tipici dell’isola.
E poi, per finire la giornata, un bell’aperitivo a Bochali, sulla terrazza panorama da cui il castello Veneziano, domina Zante Town.

LE GROTTE E LE BAIE SEGRETE

Un’itinerario marino, questa volta, da fare tutto in barca. Partite alla volta di Agios Nikolas, e affittate una barca . Da questo piccolo paesino, infatti, partono diverse Speed Boat che portano le persone a Navagio, ma durante il tragitto vi sono tante meraviglie da vedere.
Appena 4 km a nord di Agios Nikolas si trovano le Grotte Azzurre. Su questa piccola insenatura si affaccia una terrazza in legno con un bar e un ampio spazio per i tuffi.
Salendo ancora verso nord, si raggiunge il capo nord di Zante, il punto più settentrionale dell’isola. Varcatolo si costeggia una zona brulla fino a raggiungere Elation, la prima baia bianca incastonata sotto un’enorme scogliera a strapiombo.
Da qui in poi sarà un susseguirsi di grotte, baie e anfratti dove potrete fare un bagno e dedicarvi allo snorkeling, fino a giungere alla Spiaggia del Relitto, simbolo del Viaggio di Maturità a Zante.

DOVE DIVERTIRSI NEL VIAGGIO DI MATURITÀ A ZANTE

La vita notturna di Zante si divide soprattutto tra Laganas, punto di riferimento assoluto, Argassi e Zante Town.

I LOCALI DI LAGANAS

Laganas è il centro nevralgico del divertimento sull’Isola di Zante. Lungo Laganas Road, potrete trovare qualsiasi tipo di locale, ristorante, pub o discoteca. Un giro al Cocktails and Dreams è d’obbligo, per poi girare tra Sizzle, Rescue, Zeros, Plus, Sabotage e molti altri, per poi finire all’ Ocean Inn, l’after per eccellenza.
Tra neon, luci stroboscopiche e ragazzi di ogni nazione non potrete di certo annoiarvi!

L’ELEGANTE ARGASSI

Argassi si trova a 10 km da Laganas, ed è un bellissimo villaggio ricco di bar, ristoranti e locali alla moda, eleganti e trendy. Pub, ristoranti, cocktail bar si alternano negozietti di artigianato e souvenir.
Sulla strada che conduce a Zante Town, ecco i quattro club dell’isola, che si susseguono in pochi metri. Sono il Cebu, il Barrage, il Sabotage e il Gatsby, e sono i punti di riferimento per chi cerca un club internazionale con ottimi drink e ottimo servizio.

LA NOTTE A ZANTE TOWN

Non vi sono club o locali notturni nella città. Tutti si spostano oltre i ponti, in direzione dei raffinati club di Argassi.
Ma prima la città è viva e ricca di ristoranti tipici che propongono musica e danze tradizionali. Non mancano ricercati e bellissimi cocktail bar, con terrazze panoramiche e ottimi drink, dove passare un pre serata tranquilla.
D’obbligo una passeggiata sul lungomare e un salto a Bochali, dove godere della vista sulle luci notturne del golfo.

MANGIARE A ZANTE

La cucina greca e i prodotti tipici dell’isola sapranno saziare la vostra gola durante il Viaggio di Maturità a Zante.
Le pietanze sono molto simili a quelle italiane, ma con delle chicche in più come le salse, la feta e il vasto utilizzo della carne di Agnello.

COSA MANGIARE A ZANTE

Il pasto non può iniziare senza una pita da mangiare con una delle salse tipiche greche, su tutte: Tsatsiki, Taramosalada, Melitzanosalata e Skordalia.
L’insalata greca è un piatto tipico: una composizione di pomodoro, cetrioli, olive e feta, per far trionfare il gusto naturale del territorio.
Se poi si vuole andare sul tipico c’è l’imbarazzo della scelta: moussaka, pasticio, souvlaki, papoutsakia, stifado, youvetsi e polpetta biftek.
Senza dubbio il piatto più popolare del viaggio di maturità a Zante diventerà il Gyrso Pita, condito con carne di pollo, agnello o manzo, oppure una focaccia o un tyropita ripieno di erbe, formaggio o carne.
Il tutto annaffiato da una birra locale come Mythos o Alpha, o da un bicchiere di Vereca, il vino tipico di Zante.

DOVE MANGIARE A ZANTE

A Laganas i ristoranti buoni si contano sulle dita di una mano.
Citiamo Panos, dove la cucina greca regna, e The Island, ristorante messicano di ottima qualità. Il miglior Gyrs Pita, invece lo trovate dal mitico Totis. Un buon brunch, invece, potete trovarlo al Mandala o al Carpe Diem.

Per quanto riguarda Zante Town il consiglio va su Thymalos, ristorante tipico di pesce con un arredamento veramente instagrammabile. Per un aperitivo in piazza non perdete la terrazza del Base, locale centralissimo dove preparano cocktail fantastici.

Da non perdere, per una serata romantica in riva al mare, Augoustis, a Tsilivi: una tipica taverna dal sapore antico, e dalla qualità che non tramonta mai.

Condividi: