La domanda è cosa vedere a Pag? Ecco tutte le risposte!
Pag è conosciuta principalmente per quattro cose: la nightlife e i festival musicali; il paesaggio lunare, il mare cristallino e il merletto.
Per assaporare al meglio il sapore selvaggio e incantevole di quest’isola, vi segnaliamo alcuni consigli su cosa vedere a Pag durante il vostro viaggio di maturità o durante la vostra vacanza.
Le spiagge più belle di Pag.
Selvagge e incontaminate o piene di vita fino alle prime ore dell’alba.
Il contrasto netto tra le due facce dell’isola di Pag si mostra già parlando delle spiagge e dei lidi più importanti. I luoghi perfetti per gli amanti del relax e dello snorkeling si contrappongono, infatti, alle spiagge turistiche, fatte di ombrelloni, giochi in spiaggia, bar, locali e addirittura discoteche.
Le spiagge incontaminate e selvagge
Se ami la natura o se, durante il tuo viaggio per giovani vuoi prenderti una giornata di assoluto relax puoi scegliere tra diverse splendide spiagge.
Prnjica e Cista
Sono situate sulla linea costiera a sud di Zrce, che guarda ad Est sul vallone di Pag e distano l’una dall’altra poche centinaia di metri.
Il suolo è a tratti sabbioso, seppur sia dominato da ghiaia fine, i fondali sono bassi e non vi sono grandi stabilimenti, eccezion fatta per due chioschi con delle belle terrazze.
Molto bello il contrasto tra il bianco del suolo che si tuffa nell’azzurro puro del mare. Ideali per una giornata di stacco completo dalla vita mondana dei viaggi per giovani a Pag.
Kukurina
Come direbbe il saggio: “piccola, ma caratteristica!”. Kukurina si trova circa 15 km a nord di Novalja ed è un lembo sabbioso incastonato in una bella e bianchissima zona scogliosa ricca di vegetazione. Ideale quindi anche per chi ama rilassarsi all’ombra. Vicino alla spiaggia di Kukurina si trova un piccolo, ma accogliente, villaggio.
Rucica e Beritnica
Sono le due spiagge di Metajna, un piccolo villaggio che si affaccia sul vallone, ma guarda verso ovest.
Rucica è quella più turistica tra le due, infatti vi sorge un piccolo chiosco bar.
Beritnica, invece, è raggiungibile a piedi ed è selvaggia e intoccata. Una striscia di ghiaia bianchissima che si getta nel blu più bello dell’Isola di Pag.
Metajna e le sue spiagge sono di certo una delle cose da vedere a Pag da non perdere.
Le spiagge più vive ed attrezzate
Se siete tradizionalisti e in vacanza pretendete tutte le comodità a portata di mano, ecco le più belle spiagge di Pag dove vivere una giornata di mare tra ombrelloni, bar e giochi.
Simuni
Si trova nella zona centrale dell’isola, nella parte occidentale; ha un fondo di ghiaia fine e un fondale basso e agevole.
Vi si trovano un campeggio, alcuni bar, vie ciclabili, ombrelloni e campi da beach volley. Ideale per una giornata di mare per rilassarsi o per fare un po’ di sana attività.
Perfetta anche per i bambini.
Zrce
Zrce è la spiaggia dei giovani di Pag e di tutta la Croazia. È il luogo dove ogni notte si concentrano le decine di migliaia di ragazzi che ogni settimana scelgono Pag per le loro vacanze estive.
10 locali sulla spiaggia, 4 discoteche, bunjee jumping, wakebord, moto d’acqua e molti altri giochi. Al primo posto tra le cose da vedere a Pag durante il tuo viaggio di maturità.
Planjka
È la spiaggia di Stara Novalja, un piccolo villaggio a pochi km da Novalja.
Planjka è l’unica spiaggia sabbiosa dell’isola ed è ricchissima di attività, beach bar e servizi. Molto spesso è colonizzata da famiglie e bambini, ma anche da giovani che si prendono un giorno di pausa dall’atmosfera di Zrce.
Prosika
La spiaggia del capoluogo Pag si trova nella parte finale del golfo che accoglie la città.
È tipicamente la spiaggia delle famiglie, soprattutto dei turisti croati, serbi e montenegrini che vengono storicamente in vacanza a Pag, prima dell’evoluzione giovanile del turismo dell’isola.
Non particolarmente consigliata ad un pubblico giovane.
Branicevica e Gajac
Si trovano a circa 2 km dalla spiaggia di Zrce e fanno riferimento al paese di Gajac.
Sono l’una la continuazione dell’altra, hanno un fondo in ciotoli grandi e sono ricchisime di attività e ristoranti. Ideali per giovani e famiglie.
I villaggi e le città da vedere a Pag.
Un’altro aspetto da non perdere nel viaggio di maturità a Pag è indubbiamente quello dei centri di vita.
Sono praticamente tutti dei piccoli villaggi rurali o di pescatori, conditi dall’incremento del turismo degli ultimi anni.
Pag
Un antico villaggio di pescatori il cui nome deriva proprio dal latino “Pagus – villaggio” situato sul golfo del vallone di Pag, a pochi metri dalle saline.
Centro nevralgico dell’isola di cui è capoluogo, conta 5.000 abitanti e risale al 1443.
L’originale urbanizzazione di Pag risale al X secolo, circa 1 km di distanza dall’attuale centro, e opera turca.
Nella scelta di urbanizzare così intensamente qusta zona di certo le saline, il porto sicuro e la maggiore vegetazione della zona, perfetta anche per i pascoli.
Mandre
Si trova a sud dell’isola, a circa 10 km da Zrce. Ecco perchè negli anni è diventata anch’essa una zona turistica di appoggio per i giovani in viaggio di maturità a Pag.
Meglio però rimanere a Novalja perchè di certo più comoda e più servita.
Mandre è un tranquillo paesino che accoglie soprattutto famiglie e giovani che scelgono di rimanere in una zona più pacifica per vivere il proprio viaggio evento a Pag.
A Mandre si trova la Mala Mandra la baia protetta nella quale è interdetto il passaggio con le barche. Qui la bandiera blu sventola sui bianchi ciotoli e su un mare incredibile.
Se si vuole vivere una vacanza a Pag in un luogo naturalisticamente intonso, questo è Mandre!
Novalja
Si trova nella zona nord, a 23 km a da Pag, ed è la municipalità in cui è ubicata la spiaggia di Zrce.
Novalja è ricca di eventi e di attività. Bar, locali, ristoranti di qualsiasi tipi, negzio e un discreto calendario di eventi che inizia a giugno, accompagnano i turisti che la scelgono per trascorrere le Vacanze a Pag.
Qui pratcamente tutti i ragazzi che decidono di passare il viaggio di maturità a Pag cercano l’alloggio per la loro vacanza.
Se non foste qui, mettetela comunque tra le cose da vedere a Pag, per una serata tranquilla o per una cena prima di arrivare a Z
Stara Novalja
Si sviluppa attorno alla spiaggia di cui sopra (Planjka), in un’insenatura naturale della costa nord.
Vi si trovano i resti di un acquedotto romano, gli uliveti e ottimo vino! Anche se, onestamente, l’unica spiaggia in sabbia dell’isola è di certo la principale attrattiva di questo villaggio.
Zara
DI certo non è a Pag, ma se si è in vacanza qui, Zara merita di essere vista.
La città è ricca di storia e di cultura, di monumenti conservati benisimo e di eventi che l’estate la rendono viva e affascinante.
Una serata diversa da non perdere durante il viaggio di maturità a Pag.
Cosa vedere a Pag oltre al mare
Pag ha una storia antica fatta di tradizioni e prouzioni locali che l’hanno sempre mantenuta un porto fertile e frequentato dai commercianti del tempo. Soprattutto sotto il dominio veneziano i suoi prodotti furono ambiti e divennero famosi.
Ma non solo la tradizione! L’isola di Pag conserva piccoli patrimoni naturali e speciali attrazioni velate da mistero che durante un viaggio di maturità possono essere un motivo di escursione, per una giornata alternativa.
Muesei e tradizioni
A Pag si trovano due musei dedicati ognuno ad uno dei prodotti tipici più importanti dell’isola.
Il primo è il Merletto di Pag, il secondo è il Sale.
Al Sale è dedicato un museo ospitato in un antico magazzino del sale utilizzato nel 1700 dai veneziani. Oggetti, attrezzi e storia dei metodi dell’estrazione sono conservati in questo piccolo museo.
E anche al Merletto è dedicato un museo che raccoglie la storia e la tradizione di quest’arte incredibilmente viva che è entrata a far parte dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco.
Il museo è ospitato nel palazzo ducale di Pag città.
Altra particolarità di Pag è il formaggio: inserite nell’elenco delle cose da fare a Pag una visita ad un caseificio! Il Paski Sir, formaggio di Pago è infatti un prodotto tipico e incredibilmente buono! La qualità dei pascoli, infatti, rende il latte prelibato e così, di conseguenza, il formaggio.
Natura e mistero tra le cose da vedere a Pag.
Ci sono alcune piccole chicche tra le cose da vedere a Pag. Particolari ricercati, ma che possono interessare e piacere molto!
Natura
Sull’isola di Pag c’è una riserva naturale molto particolare. Si tratta infatti di una zona paludosa dove si trovano, stanziali o di passaggio, centinaia di specie diverse di uccelli.
Il paesaggio è bellissimo e strano e l’opportunità di incontrare un Grifone, un Gufo Reale o un Falco pellegrino, è una bella scusa per andare a vedere questo posto che si chiama Veljko Bleko.
Molto bello anche il monte San Vito, non tanto per l’ambiente circostante, ma per il panorama. La sua quota di 349 m. sul livello del mare, vi consentirà di godere di un incredibile panorama su tutto il Quarnaro.
Mistero
Per gli amanti dell’ignoto e della fantascenza, è obbligatorio perdere mezza giornata per visitare il Triangolo di Pag. Si tratta di un triangolo isoscele perfetto di pietra che viene collegato ad una situazione aliena perchè troppo preciso e, soprattutto, composto di minerali completamente diversi da quelli circostanti.
Una pista d’atterraggio per gli UFO? Un segnale luminoso (visto che emette luce rossa quando è colpito dai raggi solari)? Oppure semplicemente uno scherzo della natura…
Anche un po’ di mistero non guasta, tra le mille cose da fare a Pag durante il vostro viaggio di maturità.