Come muoversi a Zante – Tutte le informazioni sui bus e sui noleggi moto e auto.

Indice dell'articolo

Come Muoversi a Zante? Questa è la domanda che tutti i ragazzi che giungono in viaggio a Zante da soli e non con pacchetto vacanza organizzato, si pongono appena arrivati a Laganas. Ma spesso aanche durante l’organizzazione del viaggio, una volta capito come arrivare a Zante.

Il problema non è banale. Raggiungere infatti i luoghi più belli dell’isola da Laganas è infatti abbastanza complesso, sia in termini di orientamento sia in termini di distanze.

Ecco perchè se non siete parte di un gruppo organizzato è meglio leggere un po’ di consigli su come muoversi a Zante.

COME MUOVERSI A ZANTE IN MOTO E MOTORINO

Uno dei mezzi più gettonati per tutti i giovani che scelgono di trascorrere il viaggio di maturità a Zante è di certo la moto o il motorino.
È bene sapere però un po’ di cose sui noleggi moto a Zante.

  1. Noleggi Moto con mezzi di bassa qualità.

    In primo luogo bisogna fare attenzione al parco mezzi a disposizione.
    Per proporre prezzi bassi, infatti, i noleggi moto tendono a proporre veicoli di bassissima qualità, spesso danneggiati e privi di manutenzione.
    Oltre ai problemi meccanici che possono lasciarvi a piedi nel bel mezzo dei colli dell’isola di Zante, va verificata la condizione delle gomme. Spesso infatti sono lisce e decisamente poco sicure.

    Non solo il rischio, ma anche la beffa. Non è raro che questi noleggi, oltre ad appiopparvi un mezzo pericoloso, siano anche in grado di addebitarvi le eventuali spese di recupero di riparazione. Oltre il danno la beffa!

  2. I furti dei motorini a Zante.

    Un’altra prassi dei noleggi moto di Zante da tenere in considerazione, è quella dell’organizzare furti.
    Il contratto di noleggio prevede, infatti, una franchigia per il furto, che il cliente deve versare al concessionario in caso di furto.
    Spesso è un particolare che si tralascia, ma si tratta di una cifra non banale!
    Ecco perchè i noleggiatori organizzano di rubare ai clienti i propri stessi mezzi per poi prendere la franchigia dovuta per contratto. Tanto il cliente dopo una settimana se ne va e il mezzo può comodamente essere rimesso in circolazione!

  3. I documenti necessari per il Noleggio Moto

    La Grecia ha un sistema motoristico diverso da quello italiano.
    È pertanto previsto che la guida di una moto o di un motorino sia consentita solitamente a chi è in possesso della PATENTE A.

    Per noleggiare un motorino a Zante, è pertanto necessaria la patente A.
    Per i cinquantini basta la A1, ovvero il Patentino, mentre per motocicli di cilindrata maggiore serve la A.
    Ma non solo! Se in Italia la patente dell’auto, ovvero la B, consente di guidare un ciclomotore con cilindrata inferiore a i 150 cc, in Grecia questo non vale.
    Non potrete pertanto noleggiare e guidare un ciclomotore con la patente “dell’auto”.

COME MUOVERSI A ZANTE IN QUAD

Una delle avventure più affascianti del viaggio di Maturità a Zante è senza dubbio quella di fare un giro in quad per l’isola!
Per capire come muoversi a Zante in Quad è sufficiente sapere che:

  • È sufficiente la patente B per il noleggio del mezzo
  • Il Quad è molto difficile da guidare! Vi consigliamo di evitare l’eccessiva confidenza al mezzo perchè finchè non si ha un buon controllo, non si è mai certi della risposta.
  • Valgono le stesse avvertenze segnalate per il noleggio delle moto!

Il consiglio è quello di fare attenzione, e di fare un po’ di kilometri di pratica andando piano e provando le reazioni del mezzo, prima di cimentarvi nell’avventura di una corsa o di un percorso sterrato. Il mezzo è molto rigido e i comandi sono inusuali. Non è facile da tenere a bada, specie se dotato di potenza elevata.

COME MUOVERSI A ZANTE IN AUTO

Se volete girare Zante in lungo e in largo con la sicurezza di non avere problemi, l’auto è il mezzo migliore.
Le compagnie di noleggio solitamente sono integrate in sistemi internazionali (Car Europe, Sixt, Hertz ecc.) e quindi godrete di tutte le tutele che queste compagnie garantiscono.

Le auto si possono noleggiare direttamente all’aeroporto. Nei paesi, invece, ci si rivolge a compagnie locali che comunque spesso sono affiliate alle internazionali.

Controllate sempre i dettagli contrattuali, le assicurazioni e le franchigie.

Ricordate sempre che le auto sono noleggiabili solamente a persone che abbiano compiuto i 21 anni di età e che abbiano la patente B da più di un anno.

I MEZZI PUBBLICI A ZANTE

Sull’isola di Zante è attivo un servizio di Bus di linea, gestito da KTEL – ZAKYNTHOS (ktel-zakynthos.gr).
Tale servizio collega Zante Town con i più importanti centri e zone balneari dell’isola, con circa 2 pullman al giorno.
Gli orari, molto vincolanti, non sono ci certo comodi per le esigenze di un ragazzo in viaggio di maturità a Zante, e la scarsità di corse non permette nemmeno eccessiva elasticità.
Da Laganas, inoltre, ogni tragitto dovrebbe prevedere il cambio e la coincidenza a Zante Town, fatto non sempre possibile.

Diciamo che il servizio c’è ma non è una soluzione efficace al problema di come muoversi a Zante.

IL PARTY BUS COLLEGE

Il mezzo più comodo e sicuro per muoversi a Zante, rimane pertanto il Party bus College. Il bus privato riservato agli ospiti dei viaggi di maturità a Zante College sarà infatti a disposizione degli ospiti per tutte le esigenze riguardanti il programma.

Un mezzo confortevole, riservato e soprattutto che rispetta gli orari più indicati per i giovani in vacanza a Zante.

Non ci sono più segreti! Ora, come muoversi a Zante, non dovrebbe più essere un problema!

 

 

 

 

Condividi: