Città di Zante: un viaggio di maturità tra villaggi turistici e borghi antichi

Indice dell'articolo

Il denominatore comune che unisce le città di Zante è la loro modernità. Tutte, dalle cittadine più importanti, ai villaggi turistici fino ai borghi rurali, sono infatti costituiti da costruzioni nuove e moderne.

Il perchè è dovuto al fatto che l’isola di Zante fu la maggiormente colpita dal terremoto che nel 1953 scosse le isole ionie. Il 75% della bellissima isola che diede i natali al Foscolo e praticamente tutta la sua storia, fu rasa al suolo.

Nonostante questo, ancora oggi, le città di Zante sono affascinanti e particolari, sia per le architetture che sono rimasti comunque rispettose della storia, sia per le posizioni in cui si trovano, incastonate in luoghi splendidi o su alture che godono di viste e panorami mozzafiato.

Ecco tutti i consigli di College sulle città, sui villaggi turistici più belli e sui borghi tipici da visitare durante il viaggio di maturità a Zante

vista da Bochali della città di zante

Zante Città – il Capoluogo

Piazza Solomos, la piazza centrale, e la vicina Piazza San Marco sono i centri di vita di Zante Città.
In realtà tutto il lungomare che da sul porto è un luogo molto vivo e frequentato, sia di giorno per la presenza di mercati e negozi, sia di sera quando si popolano i ristoranti e i bar.

Sono solamente 4 gli edifici storici ad essere rimasti originali dopo il terremoto. Tra queste vi sono le chiese di San Dioniso e di San Nicola del Molo.

Da vedere anche il museo Bizantino e il Museo Solomos e Kalvos, siti in bellissimi palazzi nel centro della città.

A dominare la città il colle su cui sorge Bochali, una vera e propria terrazza su Zante Città. Qui si sale al belvedere e, a pochi metri, al castello veneziano.

Zante Town è anche il porto più importante dell’isola. È qui che arrivano e sbarcano tutti i giovani in viaggio di maturità a Zante.

Tsilivi

Appena a nord di Zante Città si trova il villaggio di Tsilivi, un’altro dei principali villaggi turistici di Zante.
Tsilivi si affaccia su una delle due spiagge più turistiche dell’isola (l’altra è indubbiamente Vasilikos), dove un giovane in viaggio di maturità o in viaggio evento può darsi alla pazza gioia tra giochi acquatici, affitto di acqua scooter e parchi divertimenti sul mare.

I lidi sono molto belli, curati e attrezzati con i migliori confort a livello di vita da spiaggia. Gazebi, lettini, ombrelloni e, perchè no, anche dei Beach Party, animano la bella Tsilivi.

Di notte non si trovano i bei locali di Argassi e nemmeno la frenetica movida di Laganas, ma tra karaoke, live music e decine di Pub, non si può annoiarsi.

vista dalla strada del Cocktails and dreams di laganas

Laganas la patria del divertimento a Zante

Laganas è la capitale dei viaggi di maturità a Zante. La via principale di Laganas, Laganas road, è probabilmente una delle strade più famose tra le destinazioni di vacanze per giovani al mondo.
Qui, infatti, ogni notte d’estate si riversano migliaia di ragazzi, provenienti da tutta Europa, per dar sfogo alla loro voglia di divertimento, di festa e di stare insieme.

Lungo Laganas Road si susseguono ristoranti, bar, disco pub, discoteche e locali di ogni tipo. A questi si affiancano tutte le più improbabili e pazze attività di divertimento sfrenato. Dalle sale giochi alle sfide fisiche, dai CBD shop fino ai market aperti 24 ore dove potrete trovare in vendita proprio di tutto.

I locali sono di tutti i tipi. A Laganas si trovano infatti anche locali ricercati dove il servizio è ottimo e anche la qualità del prodotto elevata. Di base però i locali sono per lo più dei disco pub dove si trovano drink a prezzi bassissimi e dove scatenare tutta la vostra follia.

Argassi - Vista panoramica del golfo di Argassi

Argassi – divertimento a pochi passi da Zante città

Appena a sud di Zante Città, al di là del canale che delimita il centro, sorge la bella Argassi.
È il luogo ideale dove andare se cercate una serata elegante e discoteche internazionali. Si tratta di locali alla moda molto belli che propongono qualsiasi tipo di musica: dall’R&B fino alla Techno, ogni sera ci sono serate a tema organizzate.

Le discoteche si trovano soprattutto nella strada che separa Agrassi da Zante Città, tutte a ridosso del lungomare. Sono il Cebu, il Gatsby e il Barrage.

Al centro del paesino, invece, non mancano ristoranti, bar e locali notturni eleganti e di stile tipicamente europeo. Un po’ la zona perfetta per chi vuole sottrarsi, per una sera, dal frastuono di Laganas.

Alykes

Si trova 18 Km a nord di Zante Town ed è un piccolo villaggio turistico che si sviluppa nell’ampio spazio pianeggiante esteso ad oriente della catena montuosa che taglia l’isola.

La spiaggia sabbiosa e lunga diversi km, al punto di collegare Alykes con Alikanas, un villaggio originariamente più ad est. Lo sviluppo turistico dei villaggi li ha portati praticamente a fondersi in uno solo. Oggi per prassi si utilizza come confine il fiume Skourtis .

I due villaggi sono tipicamente turistici: case basse, molti residence e tantissimi negozi, ristoranti e bar.
La vita mondana non è da nottambuli, ma se dopo cenasi vuole stare fuori fuori, non avrete problemi a trovare dove farlo.

Vassilikos

Vassilikos non è una vera e propria città di Zante, bensì più un’area diffusamente abitata. Il nome infatti identifica la bellissima penisola verdeggiante che si estende ad est dell’isola, partendo da Argassi fino al limite sud orientale dell’isola ovvero la spiaggia di Gerekas.

Questa zona ospita casette sparpagliate, piccoli villaggi e servizi tipicamente turistici. Gli agglomerati si trovano concentrati soprattutto nelle zone più vicine alle spiagge, soprattutto a quelle più attrezzate e popolate, ma non è possibile parlare di veri paesi.

La spiaggia è di sabbia dorata, bellissima, e ospita tantissimi lidi grandi ed importanti, tra cui spicca senza dubbio, nella zona di Banana Beach il Casaplaya.

monastero di Volimes

Volimes – il paese dell’artigianato

Volimes è la città imperdibile di Zante. È la località più importante dell’ Elation, la regione settentrionale dell’isola di Zante e occupa un territorio abbastanza vasto, tanto da essere diviso un tre distinti comuni.

Volimes non è un villaggio troppo turistico: si trova infatti in montagna e non ha nemmeno una sua spiaggia, tant’è che le più vicine sono Navagio e Porto Vromni, non facilissime da raggiungere.

Ma allora perchè Volimes è imperdibile?

Semplicemente perchè è il villaggio dell’artigianato, il luogo di Zante dove si concentra la maggior produzione di prodotti tipici. Si parla soprattutto di vino, miele e olio, ma anche di prodotti blocale, su cui spiccano le tovaglie e i tessuti.

Tutto viene prodotto soprattutto d’inverno per essere pronto ad essere venduto in estate quando i turisti che colonizzano l’isola passano da Volimes a comprare i migliori souvenir dell’isola.

Keri – la vedetta tra le città di Zante

Anche Keri si trova in montagna, ma è arroccato sul promontorio che domina il capo meridionale dell’isola.
La posizione è davvero unica: Keri domina un’area marina incredibile, nella quale sorgono la bellissima isola i Marathonisi e i Mizithres, le strutture megalitiche marine.

Il paese si sviluppa attorno ai Kafenion che sorgono in piazza, e nei quali di giorno si possono trovare gli anziani abitanti che trascorrono le giornate tra chiacchiere e filosofia.

Qui potrete vedere l’immagine perfetto del tempo che si è fermato, tra le strette viuzze e la gente del posto che porta tutti i segni e la cultura della propria storia e tradizione.

Gli antichi borghi tipici

Non possiamo parlare di città di Zante, ma nel vostro viaggio di maturità a Zante è possibile un vero tuffo nel passato.
Abbiamo citato Keri e Volimes, tra le città più antiche e caratteristiche di Zante, ma vi sono altri luoghi che possono lasciare senza parole.

Tra questi borghi ci sentiamo di citare Agios Leon, Kampi, Maries, Exo Chora ed Anafonitria

L’ideale è visitare le città più belle di Zante con un mezzo “tipico” dei viaggi di maturità a Zante: il Quad.

Condividi: