Capodanno in Montagna a Madonna di Campiglio. Ecco tutti i perchè

Indice dell'articolo

Ragazzi! Andiamo a Madonna di Campiglio per Capodanno! E scattano le polemiche e i dubbi…

La scelta di trascorrere il Capodanno in Montagna, ma in generale la Vacanza invernale in Montagna è spesso motivo di diatriba sia nelle compagnie che nelle coppie.
Questo accade sempre perchè si legano la montagna e la neve con lo sci, cosa vera per molte destinazioni, ma non per tutte!

Parliamo di Madonna di Campiglio, un gioiello incastonato tra le Dolomiti di Brenta, un luogo romantico e suggestivo, ricco di colori inconfondibili, di panorami affascinanti e di molto altro.

Il comprensorio di Madonna di Campiglio che si sviluppa per oltre 150 km di piste è solo il corollario di questa meraviglia, perchè molto e molto altro questa destinazione può offrire: dalla movida alla cultura, ci occuperemo di tutto quanto riguarda Madonna di Campiglio… fuori dalle piste da sci.

IL PASSO GROSTE’ – LA VETTA DI MADONNA DI CAMPIGLIO

capodanno in montagna madonna di campiglio giovani cima groste

La Cima Grostè è la montagna più importante delle dolomiti di Brenta, lo straordinario complesso montuoso che domina Madonna di Campiglio, Pinzolo e l’alta val Rendena.

Non ci sono al mondo molti luoghi che sappiano regalare una simile suggestione ambientale a chi lo guarda. Specialmente al mattino presto e al tramonto, quando la luce tinge di rosa le pareti dolomitiche di questa gemma.

La cima si staglia sull’Alta Valle e domina gli impianti e i rifugi Stoppani e Graffer che offrono dei panorami eccellenti e dei luoghi di relax impareggiabili.

Raggiungere le pendici della cima è possibile sfruttando la funivia Grostè in servizio dalle 8 del mattino fino alle 16.30. Sarete poi liberi di decidere se rimanere a godervi una giornata di sole e spensieratezza sulla terrazza del rifugio o se avventurarvi, scarponcini ai piedi, in una bellissima passeggiata sulle vette innevate.

Preparate le macchine fotografiche: state per vedere panorami che non potrete dimenticare!

I SENTIERI E LE PASSEGGIATE

madonna-di-campiglio-capodanno-giovani-malga-vigo

Non skippate questo punto! Le escursioni in montagna non sono assolutamente delle attività da sfigati!
Il bellissimo scenario naturale che circonda Madonna di Campiglio, è fatto di sentieri che si addentrano in boschi e foreste che nascondono prati, malghe, laghi montani e splendide vedute.

Una giornata da passare con ciaspole o scarponi ai piedi è uno di quei momenti da vivere assolutamente durante il vostro Capodanno in Montagna.

La malga Vigo, con la splendida vista sulle Dolomiti di Brenta, il suggestivo lago di Ritorto, o il tradizionale sentiero dei Siori, famoso percorso panoramico adatto a tutti!

LA MOVIDA A MADONNA DI CAMPIGLIO

madonna-di-campiglio-capodanno-giovani-aprs-ski

Se pensate che le Vacanze di Capodanno a Madonna di Campiglio siano solo neve e relax, vi sbagliate di grosso!
Madonna di Campiglio infatti è una delle più importanti località turistiche delle Alpi e anche uno dei centri nevralgici della movida Alpina.

Sono migliaia i giovani che ogni anno si spostano in Val Rendena per trascorrere il Capodanno in Montagna o dei fantastici weekend di vacanza sulla neve, proprio perchè a Madonna di Campiglio, fino dagli anni 80 si è sviluppata una fervente vita notturna.

Locali storici come l’Après Ski Jumper o l’Ober One, fino al famoso Piano 54 sotto il quale si sviluppa la discoteca Des Alpes. Dalle 17 in poi lo sci lascia spazio alla musica e il clima si scalda a suon di aperitivi e bombardini.

Gli après ski e le serate non vi deluderanno affatto, e faranno in modo che l’indomani la sveglia del gruppo non sia affatto da sci!

MAGNAR E BEVER a MADONNA DI CAMPIGLIO

madonna-di-campiglio-capodanno-giovani-piatti-tipici-polenta-carbonera

L’abbiamo scritto come lo dicono loro perchè la cucina tipica è parte del territorio e della tradizione dei luoghi!

Non sorprendetevi se alla fine della vacanza di Capodanno a Madonna di Campiglio sarete leggermente ingrassati: il cibo locale è particolarmente sostanzioso e soprattutto incredibilmente buono!
Non potrete pertanto rinunciare, e quattro o cinque giorni non vi basteranno per assaggiare tutto quanto!

Ecco alcuni esempi di piatti imperdibili: per le specifiche vi rimandiamo a questo articolo sul Menu ideale di Capodanno a Madonna di Campiglio.

Polenta Carbonera

Una bomba! Farina di Storo, Salamella, formaggio e Burro per un piatto semplice che sa soddisfare i più golosi, i più raffinati e i più ingordi!

Orzetto

Un meraviglioso “risotto” di orzo con speck e verdure: due ore di cottura non stop per regalarvi un piatto tipico della cultura Rendena.

Pagnoc

Un mix di Patate e Formaggio al forno di impareggiabile bontà!

Gnoc di urtighi (Strangolapreti)

Gnocchetti fatti con farina, patate e, appunto, gli urtighì: erbe tipiche di montagna. Conditi con il burro e formaggio di malga sanno regalare emozioni!

Se volete saperne di più, ecco un link utile per iniziare a farvi venire l’acquolina in bocca:
Piatti tipici di Madonna di Campiglio

IL PALAGHIACCIO DI PINZOLO

capodanno-in-montagna-giovani-madonna-di-campiglio-pattinaggio

Un luogo eccellente dove trascorrere una serata o un pomeriggio a ridere come pazzi è senza dubbio il Palaghiaccio di Pinzolo!
Parcheggiate subito fuori dall’impianto nel grande parcheggio gratuito e noleggiate i pattini.
Appena dentro la pista inizierete a vederne delle belle!

Per chi volesse sono ovviamente disponibili dei corsi per evitare di uscire dalla giornata con lividi diffusi in tutto il corpo, ma la pattinata di gruppo è un must del Capodanno a Madonna di Campiglio e non dovete farvela sfuggire!!

 

Da non dimenticare la possibilità di pattinare anche di sera a ritmo di musica, quando il Palaghiaccio si trasforma in una piccola discoteca!

Ecco il perchè quest’anno abbiamo scelto di vivere il Capodanno in Montagna a Madonna di Campiglio

Condividi: